Festival del Diritto al Cibo

PROVVISTE

dal 26 al 28 Settembre

Il primo Festival, organizzato dal team Fermenti, che coinvolge la comunità territoriale nell’ambito della promozione di sistemi alimentari resilienti e della tutela del Diritto al Cibo su diversi livelli. Scopri le iniziative in programma e i luoghi di Provviste.

Polo Civico sul Diritto al Cibo
del Municipio VIII di Roma

Fermenti favorisce processi innovativi, trasformativi e partecipativi a livello locale nell’ambito del diritto al cibo e della promozione di sistemi alimentari resilienti, inclusivi e sostenibili.

I nostri
Progetti

I progetti di Fermenti sono il cuore della nostra missione: promuovere l’inclusione sociale e l’accesso al cibo sano attraverso iniziative concrete sul territorio. Dallo Sportello Sociale alla Cucina Comunitaria, ognuno di essi è pensato per valorizzare il territorio e costruire una comunità più giusta, resiliente e sostenibile. Scopri di più su ciascun progetto e unisciti a noi nel nostro viaggio verso il cambiamento.

01.

Sportello
Sociale

02.

Cucina Comunitaria

03.

Ricettario
di Quartiere

04.

Frutta
Urbana

La Mappa dei Servizi del territorio

La Mappa dei Servizi di Fermenti è uno strumento digitale che raccoglie e organizza tutte le risorse sociali, i servizi gratuiti e le realtà attive nel Municipio VIII. Grazie a questa mappa, è possibile accedere facilmente a informazioni su enti e associazioni che offrono supporto su temi come il diritto al cibo, l’assistenza sociale, la formazione, la crisi abitativa e molto altro. Uno strumento utile per cittadini, operatori e volontari che vogliono conoscere e sfruttare al meglio le opportunità del territorio.

“Fermenti è una scommessa di animazione e partecipazione territoriale, che vuole spingere le persone e i cittadin* a dare un contributo fattivo sul tema dell'accesso al cibo, creando energie generative nel territorio del Municipio VIII tramite laboratori di co-progettazione, sportelli di solidarietà, momenti di socialità e condivisione.”

Beatrice Tabacco Presidente Solid Roma

“I poli civici sono di fatto uno strumento per una democrazia territoriale tutta da ricostruire, uno spazio di dialogo tra la società civile e le istituzioni, volto alla realizzazione di politiche pubbliche condivise che siano in grado di rispondere alle esigenze del territorio, sia in termini di welfare comunitario, sia di creazione di luoghi di incontro e socialità.”

Carlo Cellammare Professore di Urbanistica – Università La Sapienza di Roma

“L’obiettivo della collaborazione tra Osservatorio e Fermenti è quello di costruire progetti che riescono a rispondere non solo alla necessità materiali della povertà alimentare, ma anche alle necessità socio-culturali e psico-emotive delle persone in difficoltà”.

Francesca Felici Antropologa e ricercatrice - Osservatorio Insicurezza e Povertà Alimentare